Controllo semplice e sicuro dei valori d’acqua in acquari e laghetti. Determinazione dell'ideale durezza carbonatica nell'acqua dolce e marina.
Test viraggio colore: riempire la provetta di plastica con l'acqua da esaminare, aggiungere a gocce il reagente fino al viraggio dal blu al giallo. Il numero delle gocce = durezza carbonatica
Applicazione: 1 volta la settimana nei nuovi allestimenti, in seguito 1 volta ogni settimana
Sul sito della JBL nell'area tematica Acquario o Laghetto troverai ampie informazioni sulle analisi dell'acqua e sulla risoluzione di problemi
Contenuto: 1 test rapido KH, incl. reagente e provetta di plastica.
Perché testare? Il mantenimento costante del corretto valore KH è una premessa importante per il benessere degli abitanti degli acquari e dei laghetti e per una prospera crescita delle piante d'acqua. La durezza carbonatica è uno dei parametri più importanti dell'acqua perché mantiene stabile il pH. Il KH non deve mai scendere sotto i 4 °dKH.
Laboratorio online JBL Controlli regolari per un acquario/laghetto sano con condizioni simili a quelle che si trovano in natura. Inserisci i tuoi valori dell’acqua nel Laboratorio online di JBL e ricevi un’analisi dettagliata dell’acqua in pochi secondi.
Valori di durezza carbonatica raccomandati: Acquari d'acqua dolce (acquari di comunità): 5-12 °dKH Acquari Tanganica-Malawi: 7-20 °dKH Acquari con molte piante e pochi pesci (aquascaping): 3-8 °dKH Acquari marini: 7-10 °dKH Laghetti: 7-10 °dKH