Controllo semplice e sicuro dei valori dell'acqua negli acquari. Determinazione del contenuto ideale di magnesio e calcio per una crescita sana e rigogliosa dei coralli e delle alghe rosse calcaree
Di facile uso: eseguire dapprima il test del calcio e in seguito quello del magnesio. Sottrarre il risultato del test calcio dal test magnesio. Il risultato è il contenuto di magnesio
Durata: il numero delle misurazioni dipende dal contenuto di magnesio e calcio
Sul sito della JBL nell'area tematica Acquario o Laghetto troverai ampie informazioni sulle analisi dell'acqua e sulla risoluzione di problemi
Contenuto: 1 kit di test Mg e un kit di test Ca, con 5 reagenti, provetta di plastica, cucchiaio dosatore e siringa. I reagenti di ricarica sono disponibili separatamente
Perché testare? Il magnesio assieme al calcio forma la durezza totale. Il magnesio è, con il potassio, uno dei macroelementi di cui i coralli hanno bisogno per una crescita sana e forte. Contenuti di calcio e magnesio troppo bassi pregiudicano la crescita dei coralli e non permettono che crescano le belle alghe calcaree rosse.
Valori di calcio raccomandati: Acquari d'acqua marina: 1.200-1.600 mg/l